Il negozio di Zara in corso Vittorio Emanuele, racconta alcune storie a chi ha il tempo di fermarsi un attimo.
Per esempio vorrei parlarvi del Sciur Carera oppure uomo di pietra, la cui statua è appunto posta all’ingresso del negozio. Ci avete mai fatto caso?
Si tratta della statua di un togato romano sulla quale la popolazione lasciava dei bigliettini con lamentele, proteste, sberleffi verso chi governava la città.
Ma perché Carera? Semplice, perché l’epigrafe posta di sotto recita la frase Carere debet omni vitio, qui in alterum dicere paratus est che dovrebbe essere all’incirca “deve essere senza vizio chi si prepara a parlare contro qualcuno”.
I milanesi non conoscendo il latino scambiarono Carere per il nome del personaggio e da lì arrivare a Sciur Carera è stato un attimo!