I doppi numeri civici

Quello che vedete in questa fotografia è il bellissimo portone del Palazzo degli Omenoni situato nella via omonima che si trova proprio dietro la chiesa di San Fedele (della chiesa, della controriforma e del Manzoni parleremo un’altra volta).

Ci avete fatto caso che ha due numeri civici? Si, la targa con indicato 1722 posto sotto il balconcino non è l’anno di costruzione del palazzo, che è decisamente più vecchio ma, si tratta di un numero teresiano.

Sono stati installati nel 1787 sotto la dominazione di Maria Teresa e tenuti in vigore fino al 1866.

Il numero 1 era Palazzo Reale e da qui si partiva in senso circolare a spirale verso la periferia. L’ultimo numero era il 5314

Altri palazzi con i numeri teresiani si possono trovare ancora in via Sant’Andrea ad esempio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...