Chiacchiere e tortelli

Come promesso eccomi con le ricette ufficiali di chiacchiere e tortelli, i nostri dolci tradizionali di Carnevale.

Chiacchiere: 1 chilo di farina bianca; 3 uova; 1 bicchiere di Marsala; 1 etto di burro; olio di semi; zucchero a velo; zucchero

Su una spianatoia disporre a fontana tutta la farina bianca con al centro le uova, il burro, il marsala e un paio di manciate di zucchero. Impastare con cura, stendendo poi l’impasto soffice ed elastico con un mattarello, fino a ricavarne una sfoglia sottile.

Con una rotellina dentata, tagliare la sfoglia a strisce di circa 5×10 cm, praticare al centro di ciascuna un taglio verticale (senza dividerle in due), e friggere a gruppetti in una capace teglia con abbondante olio di semi bollente, fino a doratura da entrambi i lati.

A operazione ultimata, disporre le chiacchiere, a strati, su fogli di carta assorbente, spolverizzando con abbondante zucchero a velo

 

Tortelli:  1/2 chilo di farina bianca; 1 etto di burro; 10 uova; 1 etto di zucchero; olio di semi; sale; zucchero a velo

In una teglia portare a ebollizione un litro di acqua circa con un pizzico di sale; a ebollizione aggiungere un etto di burro e mezzo chilo di farina bianca rimestando con cura per alcuni minuti, o comunque finantochè la pastella non risulterà ben omogenea; spegnere la fiamma e lasciare intiepidire.

Incorporare alla pastella una decina di uova, amalgamando bene di volta in volta, e un etto di zucchero fino ad ottenere un impasto non troppo denso. A parte disporre abbonadante olio di semi in due diverse teglie, una sul fuoco a fiamma bassissima, l’altra a fiamma bassa. Calare quindi, una cucchiaiata per volta, piccole porzioni di pastella, dapprima nell’olio tiepido poi in quello bollente perchè prenda volume.

Disporre infine su carta assorbente, spolverizzare con lo zucchero a velo e consumare caldi.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...