Alla scoperta del foro romano

Eccoci anche oggi a scoprire un nuovo tassello della Milano romana, siamo sulle tracce dell’antico foro romano o di quel poco che ne rimane.

L’ho scoperto, per caso, un’estate che sono tornata a visitare la Cripta del Santo Sepolcro. Il biglietto era cumulativo per entrambi. L’ingresso è una piccola porticina da via dell’Ambrosiana angolo piazza Pio XI e il complesso fa parte dell’Ambrosiana.

Quello che possiamo vedere dalla passerella sono delle grosse lastre di pietra di Verona di diverse misure e una sorta di buco che doveva essere una canalina per lo scolo dell’acqua. Secondo gli studi la piazza doveva misurare circa 55×166 metri e sui lati lunghi dovevano esserci dei portici sotto i quali dovevano trovarsi dei negozi; per quanto riguarda i lati corti invece non si ha la certezza di che cosa si trovasse. Nei dintorni, come ci ricorda la toponomastica, c’era probabilmente la zecca.

L’area è accessibile dal 2014 ed è venuta alla luce negli anni 90 in seguito ad una campagna di scavi condotta sotto l’Ambrosiana

Purtroppo non vi so aiutare per le visite. Credo si possa contattare direttamente l’Ambrosiana, di cui il foro fa parte, e chiedere direttamente a loro.

84388175_10217735422600730_6607859798286742618_n

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...