La cucina dei nostri nonni: risott giald

Eccoci qua con il tradizionale risotto alla milanese. Quando vogliamo proprio esagerare, che abbiamo ospiti a pranzo non di Milano, ci piace andare a predere tutti questi ingredienti e cucinare il tradizionale risotto giallo, il risotto alla milanese.

Certo non è una delle ricette più leggere, ma chi l’ha mangiato l’ha sempre trovato gustoso. Vi lascio gli ingredienti, poi magari valutate un po’ ad occhio le quantità, se vi sembrano eccessive!

Ingredienti: mezzo chilo di riso; 2 etti di burro; 3 etti di midollo di bue; 1 bicchiere di vino bianco secco; 1 cipolla; 2 bustine di zafferano; 2 litri di brodo; sale e pepe; grana padano grattugiato

Preparazione: far soffriggere con poco burro una cipolla tritata finemente, quindi aggiungere i 3 etti di midollo di bue e un pizzico di pepe. Insaporire, bagnare con il vino e alzare la fiamma lasciando evaporare. Aggiungere quindi mezzo chilo di riso, il sale e insaporire il tutto rimestando con cura. A questo punto aggiungere un paio di mestolate di brodo e portate a cottura , aggiungendo brodo mano a mano. Nell’ultima mestolata di brodo, sciogliere 2 bustine di zafferano, quindi rimestate e lasciate rapprendere spegnendo il fuoco. Incorporate un etto di burro e abbondante grana padano grattugiato, rimestate ancora e servite

Buon appetito!

3 pensieri su “La cucina dei nostri nonni: risott giald

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...