Un tesoro nascosto: la residenza Vignale

Giovedì era una bellissima giornata di sole a Milano e ho avuto l’opportunità, finalmente, di entrare alla residenza Vignale che si trova in via Enrico Toti al numero 2 (Fermata Conciliazione M1 rossa). Di solito è chiusa al pubblico, viene aperta solamente per eventi, congressi.

Si racconta, in quanto non ci sono indicazioni precise, che fosse di proprietà di un principe austriaco che fece costruire il palazzo perchè innamorato di una donna milanese. Siamo nei primi del 900 e la facciata è in puro stile liberty, ci sono dei giovinetti in cemento che sorreggono un balcone.

Facciata

Le stanze sono arredate con arazzi, specchiere, console, applique. I pavimenti in parquet e i soffitti decorati a passasotto, tipici di inizio 900, sono originali.

AtrioStanza OroStanza RosaStanza Rossa

Usciti dalla residenza e trovandoci in centro possiamo decidere di andare a fare un giro in Santa Maria delle Grazie che si trova a due passi o se, come me amate il liberty, la zona non vi deluderà sicuramente.

Io invece, ne ho approfittato per assaggiare finalmente gli éclair di Christophe Adam che ha appena aperto un suo punto vendita in piazzale Baracca: quello al burro salato è il mio preferito! 🙂

Eclair.jpg