La Galleria Campari

Credo che questa sia la prima volta che usciamo ufficialmente dalla città. Ci troviamo a Sesto San Giovanni e andiamo a visitare la Galleria Campari, museo d’impresa dell’omonimo marchio.

Prima di tutto ripassiamo un po’ di storia dato che dei Campari ne abbiamo già parlato su questo blog.

Davide Campari è il primo nato in Galleria Vittorio Emanuele a Milano ed è colui che ha inventato a fine 800 il Cordial Campari e il Campari Soda, mentre il Bitter Campari viene inventato dal padre di Davide. Dal 1904 Villa Campari, oggi trasformata in ristorante, è stata la sede di rappresentanza del vecchio stabilimento che era stato aperto qui ancora nel 1860 per la presenza della ferrovia e dell’acqua. Nel 2005 viene trasferita la produzione in un altro sito e l’headquarter viene ristrutturato dall’architetto Mario Botta.

Campari è il 6° gruppo nel mondo come produttore di liquori. Lo stabilimento più grande si trova a Novi Ligure ma in totale sono 18. Nel 1995 inizierà a acquisire 40 diversi marchi come Aperol, Grand Marnier, Wild Turkey whisky, Skyy Vodka che fanno il 50% del fatturato.

La visita guidata è gratuita e bisogna mandare una mail per prenotarsi, in fondo vi lascio l’indirizzo. Quella che ho seguito io è stata condotta dal dottor Paolo Cavallo direttore della Galleria che ci ha accompagnato per le varie sale illustrandoci la storia del marchio attraverso le vecchie campagne pubblicitarie proiettate sui muri, i manifesti d’epoca, i calendari, gli oggetti di design come le bottiglie e i bicchieri.

Per prenotare mandare una mail a galleria@campari.com oppure visitare il sito internet https://www.campari.com/it

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...